Il progetto realizzato rientra dunque nel modello di “compito di realtà”, ha quindi permesso agli studenti coinvolti di misurare le proprie conoscenze, competenze e abilità in contesto reale, confrontandosi con indicazioni, tempistiche, metodologie fornite da specialisti esterni. Gli allievi hanno avuto modo di confrontarsi con attività inusuali in ambito strettamente scolastico; ciò ha richiesto di approfondire conoscenze tecnico pratiche di settore e le competenze trasversali “Imparare ad imparare” e “Lavorare in squadra per obiettivi, gestendo relazioni e comportamenti”.
Per i docenti, i collaboratori e tutor esterni AAA e – soprattutto – per gli studenti coinvolti, tale esperienza, grazie al contributo e all’iniziativa dell’Aeronautica Militare – Comando 1ᵃ Regione Aerea e dell’AAA di Fidenza, è stata un’occasione preziosa di approfondimento e crescita professionale ed umana.